compo image
  1. COMPO
  2. Magazine
  3. Lasciatevi ispirare
  4. Idee per decorazioni in ogni stagione
  5. Il vischio e l'amore: significato, storia, coltivazione

Il vischio e l'amore: significato, storia e coltivazione

È bello, elegante e fa pensare subito al Natale: il protagonista indiscusso di tutto il periodo delle festività è il vischio. Il vischio è un arbusto semiparassita che nasce spontaneamente nei boschi d’Europa e d’America. Si sviluppa spesso su querce e meli, ha una forma cespugliosa, con rami sempreverdi e fiori riuniti in fascette e bacche globose. Le sue bacche sono cariche di liquido vischioso ed è proprio da questa caratteristica che deriva il suo nome. Da sempre il vischio è uno dei simboli indiscussi del Natale e su questa pianta sono nate tantissime leggende, come quella famosa del “bacio”. Ma perché il vischio è legato alla fortuna e quali sono le radici di queste credenze?

Sotto il vischio

La pianta più romantica per le tue Feste

Durante il periodo natalizio, è facile imbattersi nel vischio, una pianta meravigliosa dai rami verdi con piccole bacche rotonde: sulle porte, sulle finestre o nei salotti, è in grado di creare una magica atmosfera natalizia. Il bacio sotto il vischio, infatti, è un'usanza ben nota e diffusa in molti paesi europei oltre che in America. Ma perché ci si bacia sotto al vischio? Per rispondere a questa domanda, facciamo qualche passo indietro e diamo un'occhiata più da vicino a questa pianta.

compo image

La storia del vischio

Origini e sviluppo nell'antichità

Si dice che gli antenati della famiglia del vischio si siano esistiti milioni di anni fa durante il periodo Cretaceo, quando i dinosauri erano ancora sulla terra. Anche allora, le piante non crescevano a terra come le altre, ma "galleggiavano", per così dire, a un'altezza vertiginosa tra i rami degli alberi.
Una vita così "lontana" dal terreno era possibile solo per piante come il vischio: sebbene possa svolgere la fotosintesi autonomamente con le sue foglie sempreverdi, deve necessariamente appoggiarsi all'albero per rifornirsi di acqua e sostanze nutritive attingendo alle linee di alimentazione e aspirando acqua e sostanze nutritive lontano da esso.

Ma come ha fatto il vischio a svilupparsi in cima agli alberi? In origine si dice che il vischio aiutasse un piccolo marsupiale peloso, che trasportava i semi di ramo in ramo attraverso i loro escrementi. Circa 25 milioni di anni fa, gli uccelli svolgevano in questo processo il ruolo di trasportatori. Ancora oggi i nostri amici pennuti sono pesantemente coinvolti nella sua diffusione. Dopo aver fatto uno spuntino con le bacche di vischio, di solito sul becco rimangono residui appiccicosi, che possono distribuire su altri rami. Inoltre, gli uccelli espellono i semi che hanno mangiato non digeriti, in modo che i semi di vischio possano diffondersi per chilometri attraverso gli escrementi degli uccelli.

Poteri magici miracolosi

Il sacro vischio dei Celti e dei Teutoni

Probabilmente uno dei motivi delle storie e dei costumi mistici che si intrecciano attorno al vischio risiede nel suo strano aspetto. Per i Teutoni, Greci e Celti, il vischio era una sorta di simbolo divino, poiché cresceva tra il cielo e la terra. Ad esempio, il naturalista romano Plinio il Vecchio scrisse dei Celti intorno al 77 d.C.: “Niente è più sacro per i druidi - come chiamano i loro maghi - del vischio e dell'albero su cui cresce, purché si tratti di una quercia. […] Significa davvero che tutto ciò che cresce su quegli alberi è inviato dal cielo ed è un marchio dell'albero scelto dal dio stesso. ”Secondo la tradizione, il vischio può essere tagliato con una falce d'oro solo il sesto giorno dopo il pieno di luna. “Asterix e Obelix” alludono a queste antiche usanze: il druido Miraculix usa una falce d'oro per tagliare un vischio da una quercia per la pozione magica che conferisce ai Galli forti poteri in modo che possano difendersi dalla legione romana. E grazie ai poteri magici del vischio, i Galli vincono la battaglia contro la Legione, sebbene fossero in inferiorità numerica.

Contro demoni e streghe

Il vischio come pianta protettiva nel Medioevo

Il vischio era molto diffuso anche nel Medioevo. Era usato principalmente come pianta protettiva contro spiriti maligni, demoni e streghe. Veniva indossato come amuleto al collo, attaccato alla struttura del tetto o appeso agli ingressi delle stalle e alle porte di casa, come facciamo ancora oggi a Natale e Capodanno. Nonostante non crediamo più nelle streghe malvagie, il vischio svolge ancora un ruolo come portafortuna dell'amore - significato che potrebbe avere la sua origine nella mitologia norrena.

Un bacio dalla dea dell'amore

Il vischio come simbolo d'amore

Il vischio ha un tragico ruolo chiave nella mitologia norrena, segnando l'inizio della caduta del regno di Asgard. Frigga, dea dell'amore e madre del dio sole Balder, è preoccupata a seguito di un sogno in cui è preannunciata la morte del figlio. Decide quindi di pretendere da tutti gli animali, piante ed elementi terrestri di lasciarlo incolume. Solo il vischio in alto sulle cime degli alberi non fa visita alla dea.
Durante un gioco in cui gli altri dei lanciano vari oggetti a Baldur ed e sono divertiti dal fatto di vederlo sempre illeso, il dio malvagio Loki coglie l'occasione e dona al fratello cieco di Baldur, Hödur, una freccia fatta di vischio, con cui quest'ultimo colpisce involontariamente Balder, uccidendolo. Le lacrime versate da Frigga per la morte di suo figlio si trasformano nelle bianche bacche del vischio.
Solo dopo la caduta del vecchio mondo, da cui ne emerge uno nuovo, Balder fa ritorno dal regno dei morti e Frigga, felice di rivedere il figlio, bacia tutti quelli che si trovano sotto l'albero con il vischio.

compo image

Una tradizione di Natale

Perché ci si bacia sotto il vischio?

In conclusione, non è possibile dire con certezza da dove provenga effettivamente l'usanza. Diverse saghe e leggende hanno avuto un ruolo fondamentale nel suo sviluppo. La tradizione natalizia divenne particolarmente importante anche durante il periodo vittoriano, quando il rigido galateo rendeva difficile per le giovani coppie avvicinarsi e scambiarsi effusioni. Il vischio è apparso quindi a molti come una gradita occasione per conoscersi meglio senza essere giudicati per questo dalla società. Secondo l'usanza, soprattutto nei paesi anglosassoni, era importante appendere un vischio con più bacche possibili: dopo ogni bacio doveva essere raccolta una bacca e se non ne rimanevano, il bacio doveva interrompersi. Ancora oggi in molti paesi del mondo c'è la tradizione di baciarsi sotto un vischio a Natale o Capodanno. In Scandinavia, ad esempio, il bacio sotto il vischio attribuisce alla coppia amore eterno, ma solo se l'usanza si verifica a Natale, la festa dell'amore.

Altre tradizioni invernali legate al vischio

Oltre al bacio sotto il vischio, ci sono molte altre tradizioni legate al vischio e all'amore. Si dice che un vischio che giace sotto il cuscino a Capodanno porti i sogni del suo futuro marito alla ragazza addormentata. In Francia ci si bacia tra parenti e cari amici quando ci si incontra sotto un vischio. Il vischio svolge anche un ruolo importante come simbolo di fertilità nelle antiche usanze nuziali.

Su quali alberi cresce il vischio?

Se hai un gusto per il vischio sempreverde, o semplicemente vuoi usare il vischio sempreverde per scopi decorativi, puoi dare un'occhiata nel tuo giardino o intorno a te per vedere se riesci a trovarne uno. Ad esempio, il vischio delle latifoglie, sottospecie del vischio bianco (Viscum album), preferisce alberi decidui come betulla, tiglio, acero o melo. Così, quando gli alberi decidui hanno gradualmente perso le foglie in autunno, il vischio di latifoglie difficilmente può essere trascurato: come piccoli nidi rotondi si siedono sulle cime degli alberi e ci guardano nel loro fogliame sempreverde. Esistono anche altre due sottospecie di vischio bianco: il vischio di pino, che, come il vischio di latifoglie, prende il nome dalle piante ospiti.

La quercia, che si dice abbia giocato un ruolo particolarmente importante per Celti e Teutoni, viene attaccata molto raramente dal vischio bianco. Qui è più probabile si trovi il vischio di quercia. Perché questo semiparassita verde estivo è specializzato in querce come la quercia inglese, la quercia rossa o la quercia sessile. Il vischio della quercia, tuttavia, appartiene a una famiglia diversa rispetto al vischio bianco: fa parte della famiglia dei fiori di cintura e non di quella del sandalo come il vischio bianco. Inoltre, il vischio della quercia perde le foglie in inverno.

Il vischio come semiparassita nel tuo giardino

Alcuni amano il vischio, altri lo odiano. Anche se ti piace usare il vischio per la decorazione invernale, devi considerare che può comunque portare a problemi per il tuo giardino. Perché i semiparassiti sempreverdi possono anche prendere il sopravvento e danneggiare l'albero a lungo termine. È meglio sfoltire regolarmente il vischio o rimuoverlo completamente. Se non hai un vischio nel tuo giardino, ma vorresti piantarlo, puoi raccoglierne alcune bacche mature e infilarle nei solchi della corteccia del futuro albero ospite. Possono essere necessari alcuni anni prima che il vischio formi rami più lunghi con le famose bacche bianche.

Condividi

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

Sempre informati

Consigli per la cura delle piante in base alle stagioni, ispirazioni su temi quali giardino, prato, decorazione e tante altre informazioni… tutto questo nella nostra newsletter!

Iscrizione effettuata con successo! Tra breve riceverai una mail. Per confermare la tua iscrizione, clicca sul tasto di conferma contenuto nella mail, riceverai così un esclusivo ebook.

Inserite il vostro indirizzo e-mail.

Confermate il vostro consenso selezionando la casella.